la forza del tenere e quella del lasciare…

… In un giorno di vento e sole,

far volare un aquilone correndo a perdifiato per i prati.

Quando il vento si alza ancora di più, l’aquilone tira e le mani stringono il filo.

Aria che cresce e mano che stringe, piedi che si bloccano e si ancorano al terreno.

E lo sguardo, in lotta tra cielo e terra.

Quanta forza

Quanto contrasto…

Quanto sordo dolore…

Un respiro profondo, rilassare spalle e gambe.

Allargare lentamente le dita, filo che scorre tra le mani senza ostacoli

Un ultima carezza al palmo e… via…

Quanta forza

Quanta libertà…

Quanto dolce dolore…

 

Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo.
C’è un tempo per nascere e un tempo per morire,
un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante.
Un tempo per uccidere e un tempo per guarire,
un tempo per demolire e un tempo per costruire.
Un tempo per piangere e un tempo per ridere,
un tempo per gemere e un tempo per ballare.
Un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli,
un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci.
Un tempo per cercare e un tempo per perdere,
un tempo per serbare e un tempo per buttar via.
Un tempo per stracciare e un tempo per cucire,
un tempo per tacere e un tempo per parlare.
Un tempo per amare e un tempo per odiare,
un tempo per la guerra e un tempo per la pace.

(Qoèlet – Ecclesiaste, capitolo 3)

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

wp_20170213_22_38_31_pro

tutto intero sarebbe così…

 Molto spesso quello che scrivo e disegno arriva dopo chiacchierate e condivisioni con il resto del mondo blogghifero e anche queste righe non fanno eccezione. Il disegno che vedete sopra arriva dopo una lettura, dolce e piacevole, fatta a casa di Oste . Un racconto delicato sulla forza di un fiore nel scegliere la propria strada…Correte di là a leggere che è incantevole!

dicono “chi cerca trova” ma poi invece no, intanto tu continua a cercare… non sia mai…

 

Entri in un negozio e trovi un quaderno bellissimo, ti fermi a  pensare a tutto quello che ci puoi scrivere, disegnare, appuntare… ti fermi del bel tempo a guardarlo, rigirarlo ma poi esci e non lo porti con te… eppure ci hai perso del tempo e ti piaceva parecchio, non era nemmeno così costoso. Ti chiedi come mai non l’hai portato con te, non l’hai preso ma lasciato lì sullo scaffale a far capolino con tutti gli altri, come un quaderno qualunque. E’ semplice: non cercavi un quaderno, non era quello di cui sentivi il bisogno. Volevi un’ agenda e per quanto quel quaderno avesse in sé mille e mille possibilità… in fondo non era quello che ti serviva in quel momento.

Quello è un quaderno e non sarà mai agenda… 

Quello che ci succede parte da cosa cerchiamo… quello che facciamo deriva da scelte, più o meno consapevoli ma sempre e comunque da scelte dettate da quello che stiamo cercando… e tu?

tu cosa cerchi?

Cerco acqua tra i sassi,  sale sui fili d’erba e ossigeno nella terra umida della notte.

Cerco sogni di nuvola e pensieri fatti con fili di lana colorati.

Una musica su cui ballare, cantare e abbracciarsi, che non finisca mai anche quando arriva il silenzio.

Un respiro profondo che faccia sollevare da terra.

Un sole dolce che scaldi i pensieri.

Un vento leggero che faccia chiudere gli occhi.

Un prato in cui correre e un vaso di margherite da accarezzare.

Cerco un albero, abbastanza grande in cui nascondermi ma piccolo da non perdermici dentro.

Una tana morbida dove coccolare i sogni che ho e annaffiarli con gocce di speranza

Un quaderno a quadretti per fare cornicette che nessuno fa più,

uno a righe per scrivere di chi non c’è e

uno con fogli bianchi per disegnare quello che non esiste.

Cerco un filo colorato, morbido e leggero per legare al polso i miei guai e renderli migliori.

Cerco un treno per un posto che non so e una mappa che sia dei colori delle nuvole in una sera d’estate

Cerco ricordi che non siano lacrime e presente che non sia sospiro.

… e un cassetto abbastanza grande per contenere tutto questo e non dimenticarlo…

Si potrebbe fare…

Potrei armarmi di pennarello e scrivere sui marciapiedi…

Potrei rovesciare acqua e sapone sul pavimento e fare scivolate, per vedere se il muro, a sbatterci contro così, fa sempre male…

Potrei aprire quell’anta dell’armadio, armata di forbici… e far coriandoli, così come con quello che sta nell’ultimo cassetto della scrivania…

Potrei chiudermi nello sgabuzzino o nell’armadio…

Oppure prendere un gomitolo, legarne un capo al ciliegio e iniziare a girare fino a quando il filo non finisce…

Anche andare in giro con un sacchetto di bottoni… e attaccarli a caso a chi incontro… potrei…

Potrei salire in piedi sulla ringhiera del balcone e urlare al vento quello che capita

Potrei fare finta che fosse tutto uno scherzo, al massimo un gioco

Potrei…

… ma anche no…