Osserva il mondo dai piedi
ad occhi bassi che sembrano chiusi.
Aspetta un vento dolce
che lasci ondeggiare il buio intorno.
Crede nei sentimenti buoni
e nei pensieri di piuma.
Si chiama Mia
così si ricorda che si possiede.
Quando i pensieri si accavallano, si annodano
e si bloccano in fili aggrovigliati di parole pensate e non dette
Quando ti misuri con l’assenza e poi anche con la sparizione
e ti accorgi di quanto siano distinte le due cose
Quando l’acqua supera i limiti abbracciando tutto intorno a te
e se ne va lasciando cumuli di foglie marce in giro, fango e buchi nell’asfalto
Quando pensi quello che vorresti ma i colori e le sfumature son talmente tanti che resti confusa
allora li mischi, uno sull’altro e poi pieghi il foglio
facendo finta di fare un aereo per volar lontano e poi ti ritrovi con un mondo tondo tra le mani
brillante e pacioccone, dalle mille sfaccettature, che si apre, si richiude cambiando forma
ma restando sempre il tuo mondo tondo…
ascoltando… https://www.youtube.com/watch?v=MCpRrwF7whg
Winter’s cold spring erases
And the calm away by the storm is chasing
Everything good needs replacing
Look up, look down all around, hey satellite
Arriva la sera, tutto intorno si calma e spegne…
Piano piano mi avvicino alla libreria e sulle punte dei piedi recupero la mia scatola di legno, quella dei colori, rischiando ogni volta di farmela cadere in testa ma non ho altro posto dove metterla, quindi corro il rischio.
Sistemo i due cuscini a terra, sul tappeto, vicino al tavolino di legno, che in questi anni ha preso il chiaro aspetto di “supporto per paciocchi e pitture” perdendo i vestiti da tavolino acquistato “perché è in serie con la libreria e fa figura”
Recupero la lampada dal divano, allungando la prolunga come fosse un pitone addormentato… sciolgo i nodi di filo e appoggio la luce nell’angolo a sinistra…
Mi sistemo sui cuscini, fogli, matite colorate… e si va…
Ho ripreso a disegnare dopo tanti anni di fermo
Mi rilassa, mi soddisfa, anche quando quello che viene fuori non è proprio come lo avevo nella testolina
Fa parte di questa mia ricostruzione, questo recuperare pezzi lasciati in fondo al bidone dell’umido per troppo tempo.
Mi insegna la calma, mi obbliga alla pazienza, tratti leggeri, quasi impercettibili, strati di colore si uniscono e si mischiano… se arriva lo scuro è dopo tanti passaggi di colore, mai uno solo perché il mondo è fatto da millanta sfumature, a volte ben visibili, altre nascoste, ma ci sono e lo sto imparando adesso.
Così il blu ha sempre un po’ di giallo, in alcuni punti anche il rosso, o il verde, si vedono appena ma ci sono…
Disegno una realtà tutta mia nella quale credo e spero, ” sembrano illustrazioni di favole” ed è vero, perché ho il mondo, il mio mondo, sotto gli occhi tutto il giorno e se il resto del mio tempo lo passo a limare gli artigli e strappare pellicine, in quei momenti di calma le dita sognano e accarezzano un sentire diverso… se lo meritano… me lo merito…
Lascio libera la mano di spostare la matita sul foglio come meglio crede, mi fermo, aggiusto, cancello fino a quando inizio col colore, principalmente pastelli, a volte acquerelli, difficilmente pennarelli e acrilici ( troppo decisi e definitivi, come già detto tempo fa )
Usare i pastelli e la loro leggerezza mi permette, in caso di movimento errato o brusco, di aggiustare il disegno quasi a mascherare l’errore cambiandone la faccia, una riga sbagliata diventa un fiore o un albero, una sfumatura troppo scura nel prato si fa fili d’erba, un pastello che cade in mezzo al foglio, di punta, diventa farfalla… il disegno prende un’altra forma da quella originale, si percepisce che qualcosa è stato aggiunto per “causa di forza maggiore” e a volte la sfida sta proprio nel prendere la macchia e “farne qualcosa”, nonostante tutto
… e poi… quando il disegno sta finendo, manca l’ultimo tocco, soddisfatta e rilassata… ti sposti di un microdannatofacciadicazzodimillimetro e il bicchiere dell’acqua inonda il foglio!
Un lungo respiro, spengo la luce, chiudo la porta lasciando questo giorno fuori, a passi lenti salgo le scale, un gradino alla volta… ogni passo un respiro, una sbirciata a Mini che dorme tranquillo, giro verso la mia stanza, il mio letto e stanca mi lascio cadere… domani… domani si riparte, un altro giorno, un altro foglio, altri colori… e chiudo gli occhi.
come una palla…
rotola rotola…
ti scontri col muro
rimbalzi a terra e piano piano ti fermi
ti lanci e
prendi in faccia la rete
riprendi il ritmo giusto
a piccoli salti
senti urla bambine e risate gioiose
ancora un salto ed un rimbalzo
e finalmente qualcosa viene fuori… piano piano…
Giorni fa è successo che quel simpaticone di MattiaDePadova mi ha chiesto di colorargli un disegno, che io trovo stupendo… da occhi che luccicano di incanto…
Così mi son messa lì e quello che segue è ciò che ne vien fuori…
![]()
lo vedete anche voi il muso delizioso di questo albero?
La pagina giusta, per la persona giusta
Piccoli libri fatti a mano, stampati con timbri intagliati nelle gomme da cancellare
Sintesi del Tavellismo in piena libertà...o quasi
L'arte del Circo, una disciplina sana, rigorosa, non competitiva e ricca di attività in cui tutti possono dimostrare il proprio talento.
Contemporary Art & Poetry
Reflections on life as a curator, researcher and arts writer. Also known as #wordgirl, making books, living with invisible illness and "connecting the dots that people can't see" (Richard Hsu, TEDxShanghai)...
IL RIFUGIO DELL'IRCOCERVO
Ma cosa c'è dentro un libro? Di solito ci sono delle parole che, se fossero messe tutte in fila su una riga sola, questa riga sarebbe lunga chilometri e per leggerla bisognerebbe camminare molto. (Bruno Munari)
Faccio foto inutili
Uno, nessuno e ventitré
Io metto una lente di fronte al mio cuore per farlo vedere alla gente (Aldo Palazzeschi)
[fotografie personali e su misura]
A chi tocca nun se ngrugna.
Autori in cerca di casa
The Other Side Of Music
questo non è un blog
la vita è una lunga caduta... la cosa importante è saper cadere!
Ma Bohème: un viaggio tra libri, musica, racconti di vita, cronaca e attualità.